alcuni cenni sulla società
Expo Sin Fronteras
Nasce nel 2005, a seguito di importanti esperienze di collaborazione nella realizzazione di musei di successo come “Museo della Tortura” e “Museo delle Streghe e della Tortura” , allo scopo di realizzare attività culturali in cui importanti temi di attualità si avvalgono del supporto di accurate documentazioni storiche.
L’interesse dei soci è offrire al pubblico esposizioni museali nelle quali gli argomenti trattati vengono presentati con l’ausilio di sofisticate tecnologie interattive che prevedono l’utilizzo di sistemi di audio guida, video-filmati, ambientazioni scenografiche fedelmente ricostruite che accompagnano il visitatore in un viaggio virtuale. Il percorso così strutturato permette di rivivere le atmosfere del tempo, calarsi nella storia e comprenderne a fondo le sfumature.
La Expo Sin Fronteras ha inaugurato il 18 Marzo 2006 a Firenze il “Museo Criminale Serial Killer e Pena di Morte”, ottenendo un clamoroso successo di pubblico e critica e attirando l’attenzione dei media locali e nazionali.
Il Museo conduce il visitatore attraverso la storia del crimine dal Medioevo ad oggi, in un percorso coinvolgente e unico nel suo genere. Il visitatore può così conoscere le inquietanti vicende dei più efferati serial killer della storia, entrare nella loro mente, scoprire i luoghi della loro esistenza e rivivere perfino la scena del crimine.
La peculiarità del Museo Criminale Serial Killer e Pena di Morte è dovuta all’utilizzo di un innovativo e sofisticato sistema di audio guida e video- filmati di cronaca che guida il visitatore attraverso il percorso, offrendo l’opportunità di calarsi in un’atmosfera realistica, supportata da fedeli ricostruzioni scenografiche e riproduzioni a grandezza naturale di alcuni dei più famosi “mostri” del nostro secolo come Andrei Chikatilo, Ed Gein e Jeffrey Dahmer
Sull’onda di un tale straordinario esito positivo, la Expo sin Fronteras ha inaugurato il 25 Novembre 2006 a Città del Messico “Asesinos Seriales y Pena de Muerte”.L’esposizione, patrocinata dal Centro Cultural Policial, ha visto in pochi mesi l’affluenza di oltre 100 mila persone e l’interesse costante dei mass media nazionali. Per permettere alle migliaia di visitatori in coda ogni giorno di poter visitare il Museo, l’esposizione è stata prorogata da tre mesi a 10 anni.
Ancora oggi la società continua sviluppando esposizioni di alto interesse esoterico e culturale in tre continenti.
Rispetta l'ambiente!
se porti le tue cuffie da casa potrai ascoltare l’audioguida sul tuo telefono!
Cuffia risparmiata e sconto di 2 euro sul ticket.
Orari
7 giorni su 7
dalle 11:00 alle 21:00
Prezzi
Con audioguida: €15,00
Con proprio telefono: €13,00
Per gruppi con minimo 10 persone: €10,00 a persona
(da acquistare solo alla cassa)
Contatti
Via Torta 4R - ang. Piazza Santa Croce - (FI)
Telefono e Email
+39 055 7098116
+39 333 6540755 (WhatsApp)
museocriminalefirenze@gmail.com